Dott.ssa Bruna Bosone, Dietista 
 

           Cell. 388 7438998 bruna.bosone@gmail.com   Borgaro(Torino) 
 

  • Home
  • Chi sono
  • Il Dietista
  • Metodo di lavoro
  • Consulenza dietistica
  • Servizi offerti
  • Come contattarmi
  • Alimentazione e cancro
  • Alimentazione e diabete
  • Alimentazione e gravidanza
  • Alimentazione e allattamento
  • Alimentazione e menopausa
  • Le mie ricette

Č l'unico professionista della nutrizione regolamentato dalla legge, con riconoscimento di autonomia e responsabilitā (L. 42/99 - L. 251/2000), disciplinato da un codice deontologico a garanzia del massimo livello di prestazione.

Il profilo professionale e' stabilito con Decreto del Ministero della Salute (DM 744/94): " l'operatore sanitario competente per tutte le attivitā finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione, compresi gli aspetti educativi e di collaborazione alla attuazione delle politiche alimentari"

  COMPETENZE

Lavora con persone sane e malate: promuove la sana e corretta alimentazione in situazioni fisiologiche e patologiche, elabora diete e piani dietetici personalizzati per il trattamento dietetico-nutrizionale delle patologie connesse all'alimentazione, compresi i disturbi del comportamento alimentare, su prescrizione medica. Si occupa di ristorazione collettiva, č esperto nello studio e nell'elaborazione di menų per comunitā sia di sani che di malati. Svolge attivitā didattiche, educative ed informative rivolte a singoli, gruppi di popolazione ed operatori sanitari e sociali.

  AMBITO DI ATTIVITA' 

Esercita la professione in regime di dipendenza e libero professione in: tutte le strutture del SSN (Ospedali, Case di Cura pubbliche e private, Ambulatori specialistici e territoriali, Cliniche Universitarie, Servizi di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione), aziende di ristorazione, palestre, centri estetici e del fitness.

DA CHI E' REGOLAMENTATO E DA CHI E' ASSICURATA LA QUALITA' ?

Il profilo professionale e' stabilito con Decreto del Ministero della Salute (DM 744/94). Durante il corso di laurea č prevista la frequenza obbligatoria con tirocinio pratico supervisionato da colleghi esperti, in ospedali, in strutture di sanitā pubblica ed in aziende della ristorazione per un totale complessivo di 1500 ore, al termine del quale lo studente deve dimostrare competenza clinica e professionale sufficiente per poter accedere all'esame abilitante. L'aggiornamento continuo dopo la Laurea č obbligatorio e controllato dagli organismi ministeriali e rappresentativi della professione (per i Dietisti l'ANDID, Associazione riconosciuta dal Ministero della Salute come unica rappresentante dei Dietisti italiani) in appositi registri. Il mancato raggiungimento del numero previsto di ore formative comporta sanzioni fino alla sospensione dell'esercizio della professione.
FONTE: ANDID (www.andid.it)